cartongesso
Il cartongesso è un materiale da costruzione utilizzato nell’edilizia moderna apprezzato soprattutto per sue caratteristiche tecniche come la velocità d’applicazione, il costo e la possibilità di essere modellato a proprio piacimento con molta facilità.

La forme prodotte e commercializzate in Italia sono delle lastre con due principali misure d’altezza, 2 metri e 3 metri ; la larghezza è sempre 1,2 metri; mentre gli spessori e le caratteristiche cambiano in funzione dello specifico lavoro che bisogna compiere.
Le lastre in cartongesso sono 100% riciclabili e hanno un altissimo contenuto di gesso riciclato al loro interno. Questo è possibile grazie al servizio di recupero e riciclo scarti a base gesso attivo in tutta Italia che permette di ridare vita al gesso al 100%
Il cartongesso a seconda dell’utilizzo, viene prodotto con caratteristiche diverse. Per le pareti, gli abbassamenti, ecc viene prodotto in lastre standard ovvero lastre in gesso rivestite da cartone. In caso di utilizzo in esterno o in ambienti dove c’è un’alta concentrazione di umidità viene prodotto con lastre di gesso rivestite da un apposito cartone idrorepellente generalmente di colore verde. Nel caso di costruzioni termoacustiche le lastre in cartongesso vengono rivestite in un lato da un pannello in polistirolo o polistirene di vario spessore; mentre in caso di costruzioni con funzioni di isolamento acustico viene prodotto con una lastra accoppiata con all’interno una colla che funge da isolamento. In caso di costruzioni ignifughe viene prodotta una speciale lastra visivamente simile alla standard ma con la specifica funzione di resistere al fuoco.