Gennaio 29, 2019

Problemi di umidità di risalita o ascendente?

Questo tipo di umidità, detta anche ascendente, va a “risalire” lungo le pareti impregnandole di acqua. Questo particolare fenomeno di risalita è dovuto alla capillarità del sottosuolo: l’acqua presente nel terreno va a penetrare nei muri attraverso i capillari presenti in esso.Le pareti murarie si comportano come delle spugne poiché porose, andando ad assorbire l’acqua proveniente dal sottosuolo. È evidente come questa tipologia di umidità vada a intaccare le murature provocando la formazione di macchie e di aloni con andamento a onda.Questa tipologia di umidità si va a sviluppare in maniera molto rapida arrivando fino al distaccamento delle pitture e alla conseguente formazione di muffe e organismi vegetali. Tale problema è dovuto all’accumulo dei sali che, evaporando, si vanno ad accumulare all’esterno del muro.

SOLUZIONE

Occorre asportare meccanicamente l’intonaco fino ad arrivare al laterizio, poi si può procedere nel bagnare abbondandemente la superficie, intonacare il tutto con l’intonaco deumidificante BIOSANHEX stando attenti a rispettare gli spessori riportati sulla scheda tecnica, una volta asciutta la superficie si può procedere con la rasatura deumidificante BIORASHEX per poi completare il ciclo con la successiva tinteggiatura a doppia mano mediante la SILOPITTURA TRASPIRANTE.


Condividi: