problemi di muffa? ecco la soluzione
La muffa sui muri è uno dei problemi più diffusi che troviamo in un’abitazione. La muffa è un fungo spugnoso che si nutre di sostanze presenti nell’acqua ed appare inizialmente con alcuni piccoli puntini neri per poi espandersi nel tempo in macchie più estese, sulle superfici della mura, soffitte e dove vi è un alto tasso di umidità.
La presenza di muffa è maggiore negli angoli e nelle stanze quali bagno e cucina, poiché in diversi momenti della giornata quotidiana vengono pervasi dal vapore acqueo.
Le cause della muffa in casa si riscontrano quando vi è umidità, poca luce e manca un sistema di ventilazione efficace, naturale o artificiale, in presenza di un impianto di riscaldamento malfunzionante oppure di infissi inadatti che favoriscono la produzione di condensa; in queste condizioni si possono generare le situazioni ottimali per la proliferazione di condensa. La muffa può causare problemi alla nostra salute, intaccando l’apparato respiratorio.
SOLUZIONE
Per prima cosa, bisogna procurarsi il detergente antimuffa D800, rispettare il rapporto di diluizione del prodotto con acqua e passarla sulle pareti infestate. Bisognerà aspettare qualche ora per far sì che il battericida reagisca e una volta formata una leggera polvere bianca, occorrerà passare energicamente un panno di cotone asciutto sulla superficie trattata, oppure una carta abrasiva P.180, in modo da renderla pulita. Se la parete dovesse risultare ancora molto sporca, occorre ripetere il trattamento per igienizzare bene il tutto (quindi bagnare nuovamente la parete con D800 e pulire),e una volta conclusa l’operazione, per far si che il detergente riesca a penetrare ancora più in profondità, occorre bagnare nuovamente la parete e successivamente una volta asciutto si può procedere nell’applicazione della pittura antimuffa MURATTI MUF intervallando almeno 24 ore una mano dall’altra tenendo sempre in considerazione la temperatura circostante.
0 Comments